N. 4 | Aprile 2022
Copertina del N. 4
Scarica il pdf
a cura di Antonio Savone parroco della Cattedrale di Potenza
In evidenza in questo numero
Editoriale
"La guerra è una pazzia! Fermatevi"
di Antonio Sciortino
La lettera dei vescovi
Annunciare il Vangelo a partire dall'ascolto
di Domenico Pompili
La guerra in Ucraina. Da Firenze un impegno per la pace e il dialogo
É l'ora della pace
di Gualtiero Bassetti
Shemà... Ascolta! Lettera pastorale
Inventare la passione dell'ascolto
di Mimmo Battaglia
La Chiesa italiana alla prova della pandemia
Nuova scala dei valori
di Franco Garelli
La diocesi si racconta: Faenza-Modigliana. Intervista a monsignor Mario Toso
Nella città di antica presenza cristiana
di Marco Roncalli
Il Cristianesimo non fa che rinascere
Tre urgenze di cui dibattere nella Chiesa
di Enzo Bianchi
Sinodalità ecclesiale "a responsabilità limitata" (Edizioni Lev.)
Decidere insieme
di Severino Dianich
Dossier - Il crollo delle nascite in Italia 2022: l'anno della svolta epocale per le politiche familiari
Un bimbo che viene al mondo è una nuova risorsa per tutta l'umanità
Natalità e speranza di futuro
di Francesco Belletti
Occorrono subito azioni di sostegno per favorire la scelta di avere un figlio
Tornare a essere un Paese vitale
di Alessandro Rosina
Il 2022 potrebbe essere davvero epocale per le politiche familiari
Anno di svolta per la famiglia
di Elisabetta Carrà
Se non riparte la natalità e se non si interviene subito crollerà tutto
Quali priorità per le famiglie?
di Gigi de Paolo
I consultori si sono caratterizzati come servizi per l'integrità della persona nella prospettiva familiare
Una "giusta vicinanza" alle persone
di Livia Cadei
Paideia: è l'esperienza di alcune famiglie che si rendono disponibili nei confronti di altre famiglie che attraversano una fase di difficoltà
Affiancamento familiare
di Roberto Maurizio e Giordano