N. 11 | Dicembre 2022

Dicembre 2022

Copertina del N.11

LE OMELIE - Il Vangelo della domenica

Scarica il pdf

a cura di Antonio Savone parroco della Cattedrale di Potenza

In evidenza in questo numero

Editoriale

La pace è possibile: non rassegniamoci

di Antonio Sciortino

Note di politica

Quale rapporto tra potere e religione?

di Francesco Occhetta

La lettera dei vescovi

La priorità della Chiesa: amare le nuove generazioni

di Cristiano Bodo

Intervista a monsignor Roberto Repole arcivescovo di Torino-Susa.

Una Chiesa vicina ai più fragili

di Chiara Genisio

“Il grido della pace” L’incontro a Roma delle religioni del mondo..

Tacciano le armi

di Marco Impagliazzo

Lisbona (1-6 agosto 2023) XXXVII Giornata mondiale della gioventù.

La fretta dell'età giovanile

di Michele Falabretti

Caritas e Migrantes XXXI Rapporto Immigrazione 2022.

Un futuro migliore per tutti

di Manuela De Marco

La diocesi si racconta: Cuneo e Fossano. Intervista a monsignor Piero Delbosco.

“Chiesa particolare” con un santuario e cinque parrocchie

di Elisa e Marco Roncalli

La diocesi si racconta: Cuneo e Fossano. Intervista a monsignor Piero Delbosco.

Una Chiesa con una buona reputazione

di Elisa e Marco Roncalli

La parola ai laici

Prendere coscienza della propria identità

di Robert Cheaib

DOSSIER

Famiglia & Digitale. Costi e opportunità (Cisf Family Report 2022)

Le relazioni familiari possono fare la differenza per una società più coesa

Le difficili sfide per la famiglia

di Francesco Belletti

A due anni dalla pandemia, le trasformazioni, rotture e continuità che hanno contrassegnato vasti ambiti della vita delle famiglie

Un patrimonio sommerso

di Sara Nanetti

L’uso al tempo dell’emergenza sanitaria

Luci e ombre tra famiglie e nuovi media.

di Stefano Pasta

Da problema medico il Covid s’è trasformato in problema relazionale

Le sfide poste dalla Pandemia

di Maria Pia Colella

Creare cammini di condivisione e di comunione tra le generazioni

Educarci al digitale tutti insieme

di Barbara e Stefano Rossi

Archivio

Vai