N. 3 | Marzo 2025

Marzo 2025

Copertina del N. 3

LE OMELIE - Il Vangelo della domenica

Scarica il pdf

a cura di Goffredo Boselli


In evidenza in questo numero

Editoriale

“Bullismo trumpiano” e democrazie a rischio

di Antonio Sciortino

Note di politica

Le tante promesse del presidente Trump

di Francesco Occhetta

La lettera dei vescovi italiani

Il dramma della nostra epoca: la rottura tra Vangelo e cultura

di Giuseppe Schillaci

Persone omosessuali e accesso ai Seminari in vista del sacerdozio

Verso una generale armonia

di Aristide Fumagalli

Caritas italiana

Il ritorno delle armi

di Walter Nanni

Indagine sui seminaristi e i social media

Più spettatori che veri attori

di Fabio Bolzetta

Intervista a suor Nicoletta Vessoni

In carcere si continua a morire

di Chiara Genisio

Reggio Calabria-Bova

Intervista a monsignor Fortunato Morrone

di Elisa e Marco Roncalli

Il cristianesimo non fa che rinascere

La religiosità deve cedere il passo alla fede

di Enzo Bianchi

Trump-Musk

Un nuovo spirito dei tempi

di Stefano Zamagni


Dossier - Il documento finale del Sinodo dei Vescovi


Le vie concrete della sinodalità

Nel Documento la ricchezza dei passi precedenti, il coinvolgimento delle Chiese locali e del santo popolo di Dio

di Vito Mignozzi

Un frutto tra i più importanti del Concilio

Nel Sinodo non solo il collegio dei vescovi ma tutto il popolo di Dio

di Piero Coda

La Chiesa è il popolo di Dio

Recezione matura del Vaticano II

di Dario Vitali

Il protagonismo di tutti i fedeli

È un diritto-dovere nella liturgia e nell’eucaristia in forza del battesimo

di Pasquale Bua

Più partecipazione dei laici nella Chiesa

È necessario coinvolgerli in tutte le decisioni con ruoli di responsabilità

di José San José Prisco

Uno stile di vita battesimale

Interiorizzare la Pasqua di Gesù e testimoniarla verso l’altro, la storia e il creato

di Madre Ignazia Angelini

Archivio

Vai