N. 9 | Ottobre 2024
Ottobre 2024
Copertina del N. 9
In evidenza in questo numero
Editoriale
I “nuovi italiani” e la miopia politica
di Antonio Sciortino
Note di politica
Così si misura il grado di civiltà del Paese
di Francesco Occhetta
Instrumentum laboris
Novità e continuità con il Concilio
di Dario Vitali
I suicidi in carcere
Agire presto per la difesa della vita
di Raffaele Grimaldi
Caporalato
Emorragia di umanità
di Luigi Ciotti
La povertà in Italia secondo i dati della Rete Caritas
Crescono i poveri nel Paese
di Marco Pagniello
Dossier - Al cuore della democrazia. Il cammino dopo Trieste
Un cuore palpitante per la democrazia
Secondo una visione cristiana e personalista
di Luigi Renna
Riscoprire il senso del bene comune
Per vivere in un quartiere migliore non bisogna trasferirsi ma attivarsi
di Elena Granata
Un grido d’allarme
«La democrazia non gode di buona salute», ha detto il Papa, occorre il «coraggio di pensarsi come popolo»
di Bruno Bignami
Un pungolo per risvegliare le coscienze
La fede non può diventare un alibi per escludersi dall’umanità
di Arianna Rotondo
La “traduzione politica”
«La Chiesa tiene sempre insieme la dimensione spirituale e quella sociale: guai a pensare che siano distinte o peggio indipendenti»
di Marco Iasevoli
“Cuori feriti” da curare
di Emanuela Gitto