N. 7 | Luglio 2024
Copertina del N. 7
In evidenza in questo numero
Editoriale
Gli argini per evitare un ritorno al passato
di Antonio Sciortino
Note di politica
Ecco dove investire come Chiesa in Italia
di Francesco Occhetta
La 50ª Settimana sociale di Trieste con la partecipazione del presidente Sergio Mattarella e, a chiusura, di papa Francesco
I cattolici a servizio del Paese
di Franco Garelli
Da Camaldoli a Trieste
Alfabetizzazione democratica
di Ernesto Preziosi
IV Giornata mondiale dei nonni e degli anziani (domenica 28 luglio 2024)
Tutti saremo vecchi
di Vincenzo Paglia
Arena di pace 2024
Un abbraccio di pace
di Domenico Pompili
La povertà in Italia: una realtà preoccupante secondo gli ultimi dati Istat
Più minori in stato di necessità
di Marco Impagliazzo
Monsignor Luigi Bettazzi a un anno dalla sua morte (16 luglio 2023)
Costruttore di pace
di Tonio Dell’Olio
Dossier - L’anno della preghiera in preparazione al Giubileo 2025
Dio parla al cuore
La sua voce si ascolta esercitandosi ad ascoltarla, invocandola, desiderandola
di Enzo Bianchi
Alla vera radice della preghiera
Pregare è esperienza umanissima, ce n’è sempre bisogno; è uscire da sé stessi per aprirsi agli altri; è vivere davvero in relazione con Dio
di Luciano Pacomio
Una relazione di amore e di fedeltà
Dio e l’io umano abbracciati in un dialogo anche nel tempo della prova
di Gianfranco Ravasi
La provocazione del dolore
Il cristianesimo non può esistere come una “fede senza le opere”
di Luigi Ciotti
La voce di chi non ha voce
Il Salterio mette a nudo ogni nodo e sofferenza dell’esperienza umana
di Rosanna Virgili
Il vero volto di Dio ma anche il nostro
Nei Vangeli Gesù non insegna delle preghiere, ma cos’è la preghiera
di Paolo Curtaz