Copertina del N. 9
Scarica il pdf
a cura di Antonio Savone parroco della Cattedrale di Potenza
In evidenza in questo numero
Editoriale
Un Sinodo che non va “silenziato”o “bucato”"
di Antonio Sciortino
Note di politica
L’accesso al lavoro va garantito a tutti
di Francesco Occhetta
Intervista a Mario Grech cardinale e segretario generale Sinodo dei vescovi
Nuovo corso del Sinodo
di Dario Vitali
Il disegno di legge su cui si dibatte persegue obbiettivi diametralmente opposti a quelli del bene comune
Tutti sulla stessa barca
di Luigi Ciotti
Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti
Intervista a monsignor Giovanni Ricchiuti
di Elisa e Marco Roncalli
La fase sapienziale del Cammino sinodale delle Chiese in Italia
Una vera mappa pastorale
di Erio Castellucci
A Firenze. Il Consiglio dei giovani del Mediterraneo
Rondini verso primavera
di Gianluca Marchetti
Intervista a Mauro Gambetti cardinale e presidente della Fondazione Fratelli tutti
Un'unica famiglia umana
di Antonio Sciortino
La donna nella Chiesa
Il Dio ignoto
di Rosanna Virgili
Dossier - La Chiesa che vogliamo. Appunti sul Sinodo
La “Chiesa in uscita”
Una “zona grigia” di cui tener conto
di Andrea Riccardi
I “nodi aperti” da sciogliere
Le molte sfide e i problemi che oggi la Chiesa incontra
di Franco Garelli
Uno sguardo equilibrato
Come dire Dio in un’economia segnata dal primato del profitto?
di Leonardo Becchetti
“Compagni di viaggio”
Giusto ed evangelico che il Sinodo abbia acceso i riflettori sulle carceri in Italia e dato voce ai detenuti
di Gian Carlo Caselli
Una palestra di sinodalità
Azione cattolica è un’importante risorsa per la Chiesa italiana che vuole essere meno “pretocentrica”
di Alberto Chiara
Più coraggio nell’esporsi
Oggi le comunità dei credenti sono incalzate affinché prendano posizione nei campi più diversi
di Alberto Chiara