Febbraio 2024

Copertina del N. 2

LE OMELIE - Il Vangelo della domenica

Scarica il pdf

a cura di Goffredo Boselli


In evidenza in questo numero

Editoriale

La guerra è crimine contro l’umanità

Antonino Sciortino

La lettera dei vescovi

«Il campanile non chiama più, come accadeva fino a pochi anni fa»

Ivan Maffeis

46 ª Giornata per la vita. Il valore dell’essere umano dal concepimento alla morte

La forza della vita ci sorprende

Marina Casini

Benedizione a coppie dello stesso sesso

Tra disciplina e innovazione

Aristide Fumagalli

Sacramenti e persone omoaffettive, trans e bimbi nati da utero in affitto

In realtà nulla di nuovo

Marinella Perroni

Pompei

Intervista a monsignor Tommaso Caputo

Elisa e Marco Roncalli

Il cristianesimo non fa che rinascere

Il potere degli algoritmi

Enzo Bianchi

Benedetto e Francesco due Papi diversi ma mai divisi

I due volti della Chiesa

Enzo Bianchi

Azzardopatia. Le famiglie a rischio usura

Impennata da paura

Luciano Gualzetti

La parola ai laici

I fedeli laici non sono “ospiti” nella Chiesa

Adriano Bordignon


Dossier - Il Sinodo dei vescovi. Una maturazione lenta e laboriosa


Essere una Chiesa sinodale in missione

Attivare tutte le iniziative necessarie per mantenere vivo il dinamismo sinodale, coinvolgendo anche quelli che, finora, sono stati ai margini

Dario Vitali

Ripensarsi in uno stile più sinodale

Preghiera, ascolto e dialogo nella verità

Pasquale Bua

Conversazione nello spirito

Non un semplice scambio di idee, ma un processo che genera ricerca comune e maturazione di sintonie

Vito Mignozzi

Questioni aperte e convergenze

Ma anche proposte che si possono già attuare nella propria comunità

Riccardo Battocchio

Non è un anno di sospensione ma di operosità

Tempo per appropriarsi della forma sinodale di Chiesa con lo studio e una comprensione più ampia e profonda

Dario Vitali

Un confronto senza paura

Sfide culturali e pastorali nuove richiedono un atteggiamento interiore cordiale

Roberto Repole

Vedi tutto il sommario >
logo Periodici San Paolo

Archivio

Vai