Copertina del N.10
Scarica il pdf
a cura di Antonio Savone parroco della Cattedrale di Potenza
In evidenza in questo numero
Il testamento politico di Liliana Segre
Note politiche
di Francesco Occhetta
Diffondere la cultura della vita e del bene
La Lettera ai vescovi
di Alessandro Damiano
Giornata mondiale dei poveri “Gesù Cristo si è fatto povero per voi” (2Cor 8,9)
La povertà come stile di vita/h3>
di Virginio Cormegna
Messa festiva. L’assenza sempre più marcata dei giovani.
Eclissi della fede adulta
di Armando Matteo
Viva la parrocchia! La sinodalità vissuta dal basso.
Non è da rottamare
di Enzo Romeo
La riforma della Chiesa: il vero problema oggi del cristianesimo cattolico.
Una svolta decisiva e urgente
di Severino Dianich
Il nucleare e le armi di distruzione immani e di dolori immensi.
Una follia contro l’umanità
di Tonio Dell'Olio
La diocesi si racconta: Loreto. Intervista a monsignor Fabio Dal Cin.
“Chiesa particolare” con un santuario e cinque parrocchie
di Elisa e Marco Roncalli
La crisi demografica. Grave la situazione che riguarda l’Italia
Ritrovare speranza di futuro
di Gian Carlo Blangiardo
DOSSIER
Desiderio desideravi: la formazione alla liturgia del popolo di Dio
Ricerca di unità nella Chiesa e stupore di fronte al mistero pasquale
Comunione e bellezza
di Goffredo Boselli
Fedeltà alla tradizione e apertura al rinnovamento
Il deposito della Fede
di Ovidio Vezzoli
La liturgia è fondamentale per la Chiesa
Partecipazione piena e attiva
di Elena Massimi
Da cambiare e da riformare ulteriormente
La liturgia “di oggi” e “di tutti”.
di Paolo Tomatis
Abolite da Francesco normative e concessioni dei suoi Predecessori
Quelle distanze che feriscono la Chiesa.
di Angelo Lameri
La messa non può essere un luogo di contestazione e divisione fraterna. E la liturgia se non è celebrazione del Vangelo non può attirare nessuno
La comunione ecclesiale.
di Enzo Bianchi