Copertina del N. 10
Scarica il pdf
a cura di Antonio Savone parroco della Cattedrale di Potenza
In evidenza in questo numero
Editoriale
Don Alberione, un pioniere audace a servizio del Vangelo
di Antonio Sciortino
La lettera dei vescovi italiani
La Chiesa c’è e vuole esserci, ma se anche lo Stato battesse un colpo...
di Felice Accrocca
L’agenda del Sinodo
Avviare senza timore l’ascolto del popolo di Dio in ogni Chiesa
di Roberto Repole e Dario Vitali
Eutanasia. Più di un milione di persone hanno firmato il referendum
No all’accanimento
di Arnaldo Casali
XLa diocesi si racconta: Livorno. Intervista a monsignor Simone Giusti
Un vescovo pisano a Livorno: una partenza in salita
di Marco Roncalli
Crisi della Chiesa e debolezza della fede
La fede messa alla prova
di Severino Dianich
Don Giacomo Alberione. L’opera e il carisma del fondatore dei Paolini a 50 anni dalla morte
L’apostolato della stampa
di Giancarlo Rocca
Dossier - "Il sistema Paese dopo la pandemia" – Ricostruire il Paese
Per cambiare non basta indignarsi
Per salvare il pianeta occorre agire e fare scelte concrete. Il ruolo della Chiesa
di Francesco Occhetta
Ripensare il rapporto tra uomo e natura
L’umano è il punto di partenza e di arrivo della transizione ambientale. Occorre un discernimento collettivo
di Alessandra Luna Navarro e Marco Fornasiero
Assistenza e centralità della persona.
La riorganizzazione della Sanità sui concetti di comunità e prossimità. E la casa come primo luogo di cura
di Alessia Troni
Più vicinanza ai cittadini
Un nuovo modello per l’Europa attento alla cura della casa comune
di Giulio Stolfi
Una scuola più attrattiva
Un modello partecipativo e non più unidirezionale come in passato
di Assia Maria Sciolari