Copertina del N. 10
Scarica il pdf
a cura di L’Amicizia presbiterale 'Santi Basilio e Gregorio'
Scarica il pdf
a cura di L’Amicizia presbiterale 'Santi Basilio e Gregorio'
In evidenza in questo numero
Note di politica
La dignità delle persone fonda la fraternità
di Francesco Occhetta
La lettera dei vescovi italiani
Cosa chiede Dio alla sua Chiesa perché incontri uomini e donne del nostro tempo?
di Giuseppe Satriano
La Bibbia. Scrutate le Scritture
La passione per Il libro
di Ezechiele Pasotti
La Bibbia. Scrutate le Scritture
La scrutatio dei Padri
di Fabrizio Ficco
La Bibbia. Scrutate le Scritture
Come usare il testo
di Francesco Voltaggio
La diocesi si racconta: Caltagirone. Intervista a monsignor Calogero Peri
Da dieci anni nella terra e tra la gente erede di don Sturzo
di Fernanda Di Monte
15 novembre. IV Giornata dei poveri
Una carità che sia strutturale
di Francesco Soddu
Dossier - Il nuovo Messale. Libro della comunità che celebra
Novità nei testi e opportunità per un’educazione liturgica
Il cammino della Chiesa verso l’attuale edizione
Punto di riferimento e di unità rimane l’editio typica in latino pubblicata da Giovanni Paolo II
di Marco Gallo
Le modifiche fatte sui testi
Sono poche le variazioni apportate alle parti recitate dall’assemblea
di Goffredo Boselli
Le precisazioni della Cei
L’invito ad avere più cura nell’arte di celebrare
di Alessandro Amapani
Un unico libro liturgico
Il mistero della Parola e il mistero dell’Eucaristia rimandano a Cristo
di Enrico M. Beraudo
La formazione del popolo di Dio
Più che a un processo cognitivo è bene abituare all’azione liturgica
di Morena Baldacci
L’autentica Ars Celebrandi secondo il Rito
La celebrazione deve esprimere la valenza evangelizzatrice della liturgia
di Vittorio Incampo
Bilanci e prospettive
Le sfide su testi, ministerialità e formazione
Loris Dellapietra